PRINCIPIO DELLA SOLIDARIETÀ

COS’È LA SOLIDARIETÀ? Mostrare solidarietà verso...

SOSTENIBILITÀ & RELIGIONE

  L'importanza della sostenibilità Oggi,...

La Dottrina Sociale della Chiesa nel PNRR

Cosa si intende per Dottrina Sociale della...

VANGELO del 13 Giugno 2021

EPISTOLA Ef 5, 21-33 Lettera di san Paolo...

L’imbroglio ai giovani

Un futuro da «riaprire» con urgenza Negli ultimi...

CHI SIAMO

 

UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti – Sezione di Milano è una associazione privata di fedeli, regolata dalle norme del codice canonico, dalle norme di legge e dal proprio statuto.

La Sezione di Milano è parte del Gruppo regionale Lombardo che comprende 17 sezioni, presenti nelle principali città e capoluoghi di provincia ed è membro di UCID Nazionale.
UCID, che raggruppa imprenditori, dirigenti e professionisti cristiani, ha iniziato la propria attività nel 1945, quando un gruppo di imprenditori lombardi promosse il “Gruppo Lombardo Dirigenti di Impresa Cattolici” che il 31 gennaio 1947 diede vita all’attuale UCID.
UCID Nazionale fa parte di UNIAPAC – International Union of Business Executives.

I NOSTRI OBIETTIVI:

La formazione cristiana dei nostri iscritti e lo sviluppo di un’alta moralità professionale, alla luce dei principi cristiani e della morale cattolica.

Lo sviluppo di una efficace ed equa collaborazione tra i soggetti dell’impresa, ponendo la persona al centro dell’attività economica, favorendo la solidarietà contro ogni discriminazione e la sussidiarietà.

I NOSTRI OBIETTIVI:

La testimonianza cristiana dei Soci nelle imprese, nelle organizzazioni, nel contesto sociale.

La conoscenza, l’attuazione e la diffusione della Dottrina Sociale della Chiesa.

COSA FACCIAMO

 

UCID intende favorire la crescita nelle imprese e nelle professioni, di una comunità di persone che rispetti la dignità di ogni uomo, con particolare attenzione ai soggetti più deboli, convinti come siamo che il pensiero sociale cristiano e la Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica possano offrire principi e orientamenti fondamentali e di speranza per l’esercizio di ogni attività economica e sociale.

Nella consapevolezza delle responsabilità personali e sociali che competono a quanti indirizzano la vita economica nelle imprese e nelle professioni, essa intende qualificare il ruolo di imprenditori, dirigenti e professionisti cristiani sia all’interno delle aziende sia nei confronti delle pubbliche istituzioni.
Organizza corsi di formazione, convegni, tavole rotonde e incontri di studio/dibattito sui temi sociali di maggiore attualità e urgenza, con particolare attenzione alla formazione professionale, alle opportunità di lavoro per i giovani, al ruolo centrale della persona e della dignità dell’uomo.

UCID Milano si impegna ad attivare processi di cambiamento volti al bene comune da parte di imprenditori e manager, perché’ il “fare impresa” prima di avere un significato professionale, ne ha uno umano.
Nell’attrarre nuovi soci ci impegniamo a trattare con grande efficacia e pragmaticità temi legati alla sostenibilità, all’inclusione, al welfare, alle diversità, alla leadership responsabile, alla coesione sociale e ai giovani.
La formazione è un’esigenza costantemente espressa dai soci e ha una valenza sia valoriale, improntata su percorsi ispirazionali e motivazionali rispetto ai principi del cristianesimo e della dottrina sociale della chiesa, sia di approfondimento rispetto a tematiche rilevanti di carattere socio-economico-politico.

EVENTI IN PROGRAMMA

Nessun evento trovato!

ORGANI SOCIALI

Gli Organi sociali di Ucid Milano

COME ASSOCIARSI

Diventa nostro Socio

GRUPPO GIOVANI

Gruppo Giovani