Privacy Policy & Cookies

Informativa sul trattamento dei dati personali

Rif. Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Versione del 16/3/2021

Ai sensi  del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che utilizzano il sito web istituzionale di Ucid Milano accessibile per via telematica al seguente indirizzo: ucidmilano.it.

A seguito della consultazione del sito e dell’interazione con esso possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di Ucid Milano.

Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Associazione UCID – UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI DIRIGENTI – SEZIONE DI MILANO, da utilizzarsi anche in forma abbreviata come “UCID-Sezione di Milano”, con sede legale in Via della Signora, 6, 20122 Milano – Sito web: ucidmilano.it .

E’ possibile contattare il Titolare del trattamento agli indirizzi indicati o utilizzando i seguenti riferimenti: Tel. 02 782421. Posta elettronica: segreteria@ucidmilano.it

Categorie di dati personali trattati e loro fonte, finalità e base giuridica del trattamento.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare alla correttezza funzionale, alla sicurezza e all’efficienza della gestione del sito web istituzionale.

Per i dati immessi volontariamente, la base giuridica del trattamento risiede nel consenso espresso dall’interessato al trattamento dei propri dati personali (art. 6, par. 1, lett a) GDPR). Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente le presenti informazioni privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità sopra descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio.

Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.

Il presente sito utilizza esclusivamente cookie di tipo tecnico che non richiedono il consenso dell’utente.

Per ulteriori informazioni inerenti ai cookie si rinvia alla specifica informativa tecnica “Cookie” in appendice alla presente informativa.

Dati di contatto e comunicazioni con gli utenti

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto indicati sul sito, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario a dar corso alle richieste degli utenti.

A fronte di espressa richiesta dell’utente possono essere inviate comunicazioni informative e promozionali da parte di Ucid Milano. I dati di contatto per tale finalità sono conservati per il tempo necessario a dar corso alle richieste degli utenti. In tutti i casi il trattamento viene effettuato esclusivamente per dar corso a richieste esplicite da parte degli utenti.

Destinatari dei dati personali. La conoscenza o l’utilizzo dei dati personali può avvenire da parte dei soggetti esterni di seguito indicati per rispettare adempimenti di legge e in generale alle finalità precedentemente dichiarate, limitatamente a quanto di loro rispettiva e specifica competenza:

  • Enti, società, professionisti per l’erogazione dei servizi richiesti e per rispondere agli adempimenti di legge
  • Società di informatica, per la gestione del sito web, degli strumenti informatici, delle applicazioni e delle basi dati
  • Autorità di Pubblica Sicurezza e Magistratura, in casi di accertamento atti illeciti, e in generale tutti gli enti e gli organi ispettivi istituzionali preposti a verifiche inerenti alla regolarità degli adempimenti di legge.

L’elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare. I dati personali sono trattati da personale autorizzato dal Titolare, sulla base di specifiche istruzioni.

Trasferimento dei dati verso paesi terzi o organizzazioni internazionali. I dati personali sono conservati in Italia. Per l’esecuzione di specifiche misure di sicurezza, quali il salvataggio remoto dei dati presso provider di servizi tecnologici / data center, i dati personali potranno essere trasferiti anche all’estero, all’interno dell’Unione Europea o in paesi extra UE per i quali sia esistente una decisione di adeguatezza della Commissione europea (art.45 del Regolamento UE 2016/679).

L’eventuale trasferimento dei dati personali a un Paese terzo o ad un’Organizzazione internazionale avverrà alla sola condizione che abbiano ottenuto accertamento positivo degli standard di tutela tramite decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea ex art. 45 GDPR o, in alternativa, siano riconosciute garanzie adeguate ex art. 46 GDPR.

Nel caso in cui la comunicazione e/o il trasferimento dei dati personali sia preveduto verso un Paese terzo non ritenuto adeguato dalla Commissione o che non presenti garanzie adeguate, è necessaria un’ulteriore appendice informativa contenente tutti i requisiti di legge che consentono deroghe specifiche ex art. 49 GDPR. In mancanza di dette informazioni e del Suo successivo esplicito consenso non sarà disposta alcuna comunicazione e/o trasferimento dei Suoi dati.

Diritti dell’interessato. 

L’interessato dispone dei diritti di cui all’art. 15 e ss. GDPR e precisamente:

  1. i) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. ii) ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici e dei presidi di sicurezza approntati; d) degli estremi identificativi del titolare, del / dei responsabile/i e di eventuali rappresentanti designati ai sensi dell’art. 27 GDPR, nell’ambito dell’UE o extra-UE; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Destinatari;

iii) ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

  1. iv) opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto, mediante modalità automatizzate, si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante (art. 77 GDPR e 141 Codice Privacy, così come novellato dal D. Lgs. 101/2018).

Informativa tecnica cookie

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da questo sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di questo sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito (se l’utente è autorizzato preventivamente a farlo). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica di questo sito resta normalmente utilizzabile.
  • Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Questo sito non utilizza cookie di questo tipo.

 

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito  gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics

Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie”  per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo di questo sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di AlmaLaurea riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Questo sito non fa uso di cookie persistenti.

Tuttavia, navigando sulle pagine di questo sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: https://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: https://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: https://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.